La stampa diretta su scatole vs. l’etichettatura automatica

La carenza di carta potrebbe influenzare la produzione

La carta è una materia prima che sta attraversando un periodo di crisi a causa di tre principali effetti: carenza durante la pandemia, problemi nell’importazione di questo materiale  e aumenti nel tasso di cambio.

 

Nell’etichettatura di prodotti e imballi, tutto questo ha un impatto diretto sul prezzo delle etichette autoadesive e nella difficoltà di trovare fornitori che abbiano scorte di questo materiale. Questa situazione sta portando ad un esaurimento delle scorte e ad un aumento del costo dell'etichettatura per l'identificazione di scatole e prodotti.

 

Ma niente panico…. Se hai una linea di produzione e hai necessità di identificare i tuoi imballi, oggi ti mostreremo l’alternativa che può aiutarti a continuare a produrre e ridurre i tuoi costi.

 

Vuoi risparmiare sui costi delle tue linee di produzione?

Se la risposta a questa domanda è sì, continua a leggere questo articolo perchè ti mostreremo il confronto tra i marcatori a getto d’inchiostro diretto e i macchinari di stampa e applica di etichette.

 

L’etichettatura automatica è una buona opzione per identificare scatole e pallets, ma non è sempre la scelta migliore. È essenziale analizzare le alternative a questa soluzione , come la stampa diretta, in modo da minimizzare l’uso di questa materia prima soggetta a cicli di crisi e prezzi volatili.

 

Confronto tra stampa diretta ed etichettatura


INKJET 
Stampa diretta

LABELS
Applicazione di stampa e applica

 Stampa diretta

 

 Etichettatura_scatole

Ritorno rapido dell’investimento.

Costo totale elevato dovuto alla manutenzione.

Solo un consumabile, l’inchiostro, Nessun prodotto associato.

Elevato costo per stampa associato ai materiali di consumo (etichette, nastri, ecc.).

Cambio del formato in tempo reale, Nessun fermo linea richiesto.

Tempi di fermo necessari per il cambio di più rotoli di etichette e turni.

Bassa manutenzione periodica.

Manutenzione e riparazione di componenti meccanici.

Nessun limite alla lunghezza del tuo messaggio.

Messaggio limitato dalle dimensioni dell'etichetta.

Riduce le scorte di casse fino a 10 volte, massimizzando lo spazio di magazzino.                                                               

Il magazzino deve essere adattato alle esigenze di stoccaggio: condizioni di temperatura speciali e spazio aggiuntivo.

 

 

E se stampassimo direttamente sulle scatole?

In un mercato competitivo e sempre in cambiamento, la stampa diretta su scatola è la miglior alternativa per non dipendere da materie prime come carta e plastica.

 

Inoltre, le stampanti a getto d’inchiostro ad alta risoluzione sono le più flessibili ed è la scelta più efficace per le linee di produzione, riducendo la complessità della codifica e massimizzando lo spazio in magazzino, ottenendo risparmi condiderevoli.

 

 

Da United Barcode Systems garantiamo dal 50 al 70% di risparmio quando sostituiamo le etichette con il getto d’inchiostro diretto.

 

 

 

Stampa diretta

COSTO DEL MESSAGGIO 

455 Eur / 100.000 STAMPE

910 Eur / 200.000 STAMPE

 

Stampa diretta scatole

 

L’intera superficie della scatola può essere usata senza incrementare il costo della stampa. La risoluzione, da 180 a 720 dpi, può essere adattata a secondo del tipo di superficie.

 

* Nessuna quantità minima di bottiglie d'inchiostro da acquistare.
* Stampa 70mm x 140mm a 360 dpi.

Etichettatura

COSTO DEL MESSAGGIO 

1.865 Eur / 100.000 STAMPE

3.330 Eur / 200.000 STAMPE

 

Applicazione stampa

 

Le dimensioni e la taglia del messaggio si devono adattare al formato dell’etichetta. Risoluzione da 203 o 300 dpi. 

 

 

* È necessario acquistare una quantità minima di etichette e rotoli di nastro.
* Etichetta 70 mm x 140 mm + nastro 80 mm x 450 mm 

 

 

Alla fine dell'anno, il margine di profitto che abbiamo è notevole.

"Con una produzione di 200.000 scatole, il risparmio stampando direttamente sulla scatola è di 2.420 euro"

 

 

 

 

 

 

Organizziamo una visita così da conoscere i tuoi bisogni e trovare la soluzione più appropriata?

CONTATTACI PER UN CONSIGLIO GRATUITO

 

 

 

   

 

Come abbiamo visto in questo articolo, l’attrezzatura per la Stampa&applica di etichette ha le sue inconvenienze, tra le quali le richieste per i consumabili relative a questa soluzione.

 

✘   Stock di consumabili: Etichette, ribbons e i loro rotoli vuoti.

✘   Richiede spazio aggiuntivo: Vicino al macchinario.

✘   Spreco da spese.

✘   Spreco di rotoli incompleti: Inventario di diversi tipi e formati.

✘   Spreco di etichette obsolete prima dell’uso: Cambio di prodotto, cambio degli standards di produzione.

✘   Condizioni speciali per lo stoccaggio di etichette: temperature e umidità adeguate per prevenire il deterioramento.

✘   Stoccaggio di sicurezza: Più etichette del necessario.

 

In questi casi, lo stock di sicurezza dei materiali di consumo è fondamentale per evitare la paralisi delle linee di produzione.

      • Strumenti di etichettatura automatica: i materiali di consumo necessari sono etichette e ribbon. Per questi prodotti ci sono diverse dimensioni, standard e personalizzate,  le dimensioni più comuni vanno da 1,5 x 1 pollici a 4 x 6 pollici.

I costi per lo stock di etichette vuote variano a seconda delle dimensioni e della quantità richiesta mentre lo stock di etichette prestampate costa tanto o più del doppio.

 

Per applicazioni che richiedono l’etichettatura su più lati, per esempio, su fianchi contrapposti o adiacenti, i costi di stampa delle etichette aumentano anche con gli sconti sulle quantità.

    • Marcatori per la stampa diretta: l'unico materiale di consumo necessario è l'inchiostro. Bottiglie di inchiostro a base di olio o bottiglie a base di UV, a seconda delle esigenze. I consumabili non richiedono condizioni speciali.

 

Togliete le ETICHETTE dal vostro imballaggio e stampate direttamente!

 

Soluzioni per l'identificazione di confezioni e scatole - SERIE APLINK MRX

Le apparecchiature APLINK sono progettate per stampare testi, immagini, loghi, simboli e tutti i tipi di codici a barre leggibili al 100% su qualsiasi superficie e materiale, come scatole di cartone ondulato e vassoi, sacchi di carta, contenitori di plastica, ecc.

APLINK MRX72

APLINK MRX 72

  • Stampa diretta su superfici porose.

  • Velocità di stampa fino a 110m/min.

  • Risoluzioni fino a 720 dpi.

  • Altezza di stampa 72mm.

 

APLINK MRX UV LED

 APLINK MRX UVLED

  • Stampa su qualsiasi superficie.

  • Velocità di stampa fino a 60m/min.

  • Risoluzioni fino a 720 dpi.

  • Altezza di stampa 72mm.

 

APLINK BICOLOR

APLINK BICOLOR

  • Stampa di due colori contemporaneamente.

  • Velocità di stampa fino a 110m/min.

  • Risoluzioni fino a 720 dpi.

  • Altezza di stampa 72mm.

 

APLINK MRX 140

APLINK MRX 140

  • Stampanti per ampie aree.

  • Velocità di stampa fino a 1100m/min.

  • Risoluzione fino a 720 dpi.

  • Altezza di stampa 114mm.

 

 

 

 

Trovi questo articolo interessante? ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

 

 
 

 

 

  • CONDIVISIONE:

Correlati

COME ETICHETTARE UN PRODOTTO ALIMENTARE IN ITALIA? – GUIDA AGGIORNATA 2023

United Barcode Systems presenta una guida su come etichettare e codificare gli alimenti confezionati in Italia nel 2023.

Tendenze nell’uso dei barcode | GS1 Digital Link

Il GS1 Digital Link offre maggiori vantaggi rispetto ai codici a barre 1D e 2D, in quanto consente maggiori informazioni, flessibilità nei contenuti collegati, accessibilità per i con

Newsletter

UNITED BARCODE SYSTEMS, S.L. as the data controller will process your data for the purpose of replying to your query or request. You may access, rectify and erase your data, and also exercise other rights by consulting the additional detailed information on data protection in our Privacy Policy.